FELICE 2013 A TUTTI VOI!
Martedì, 01 Gennaio 2013
Ho chiuso il 2012 con una gara, la famosa BoClassic di Bolzano, manifestazione ottimamante organizzata e con tantissimo pubblico. Alla fine un 13°posto fra gli specialisti della corsa su strada ad 1'27" dal campione del mondo di cross, l'etiope Merga. Se ho ben calcolato dovrebbe essere la mia 33^ gara stagionale e considerando che era da aprile che non gareggiavo su strada, direi che posso essere soddisfatto del mio risultato!
Se devo trarre un bilancio su questo 2012 la prima cosa che mi viene in mente è che mi sono proprio divertito, per la prima volta ho fatto quasi a tempo pieno ciò che mi piace di più fare, ho conosciuto tante persone e soprattutto una che rende ogni giorno più bello, ho viaggiato molto, in Italia e all'estero, ho colto qualche occasione e fatto qualche errore, accumulando esperienza che mi tornerà utile in futuro, ho corso sulla neve, nel prato, su strada e soprattutto in montagna, sono arrivato sesto ad un mondiale in montagna ed ho partecipato ad un europeo di cross, ho battuto il vice campione mondiale, sono stato eletto atleta europeo del mese di ottobre e ho fatto un record storico, insomma sono arrivati tanti risultati e molte soddisfazioni che fino a poco tempo fa non entravano neanche nei miei sogni e che mi ripagano appieno di tutti i sacrifici fatti e mi spingono a farne ancore di più nel futuro. Sono felice di tutto ciò e invito tutti a credere nei propri sogni, perchè se ce la faccio io a realizzarli ce la può fare chiunque! E da oggi pensiamo a creare un 2013 ancora migliore!
28/12/12 la mia festa a San Giovanni Bianco
Domenica, 30 Dicembre 2012
Si è svolta venerdì sera una serata voluta dal Comune di San Giovanni Bianco ed in particolare dall'Assessore allo Sport Mauro Pesenti in mio onore. Alla serata, condotta dallo speaker Lazzarini, sono intervenuti un centinaio (o forse più) di amici che hanno potuto vedere un video sulla stagione 2012. A seguire anche la festa e premiazione del GS Orobie.
Presente anche una delegazione del CSI Morbegno composta da Gianpietro Bottà, Cristina Speziale e Matteo Speziale (foto), che nonostante qualche problema con la macchina ha raggiunto San Giovanni Bianco! GRAZIE A TUTTI I PARTECIPANTI!
PS domani pomeriggio correrò la BoClassic, gara su strada nel centro di Bolzano, che verrà trasmessa in diretta su RaiSport1 dalle ore 14.45!
Europei di Cross!
Domenica, 30 Dicembre 2012
Ho latitato un po' nell'ultimo periodo ma rieccomi finalmente ad aggiornare il mio blog! A dicembre finora ho fatto solo una gara e credo che tutti sappiate quale, i Campionati Europei di corss a Budapest. Bellissima esperienza in un ambiente diverso da quello della corsa in montagna! Abbiamo anche conquistato il bronzo a squadre, ma devo dire che il merito è stato soprattutto dei miei fortissimi compagni stavolta! Per quanto mi riguarda un sessantesimo posto che è servito per fare esperienza anche in questa specialità, d'altra parte dopo la lunga stagione della corsa in montagna la mia condizione era un po' in calo!
Oggi sulla Gazzetta dello Sport!
Venerdì, 30 Novembre 2012
Per ingrandire clicca sull'immagine, oppure posizionati sopra ad essa, premi il tasto destro del mouse e clicca su "apri immagine in un'altra scheda"!
Budapest 2012...trova l'intruso!
Mercoledì, 28 Novembre 2012
Domenica abbiamo corso a Levico Terme il 2° Cross della Valsugana, mi sono piazzato quarto a soli due secondi dal secondo posto...altra volata persa, ma sono contento della mia gara.
Notizia ben più imporatante però è che sono stato selezionato per correre i prossimi Campionati Europei di corsa campestre!!! L'ho saputo ieri quando sono state fatte le convocazioni ufficiali, inutile dire che sono felicissimo, spero solo di non sfigurare a fianco di tutti i campioni che correranno con me a Budapest il 9 dicembre, di certo darò il massimo come sempre, con la maglia azzurra sulle spalle si trovano sempre energie insperate! A seguire la squadra azzurra senior:
Seniores
Andrea Lalli (Fiamme Gialle)
Daniele Meucci (Esercito)
Stefano La Rosa (Carabinieri)
Gabriele De Nard (Fiamme Gialle)
Patrick Nasti (Fiamme Gialle/Marathon UOEI Trieste)
Alex Baldaccini (GS Orobie)
Atleta Europeo di Ottobre!!!
Mercoledì, 21 Novembre 2012
Ed eccola la sorpresa! Chi se l'aspettava questa nomination dopo il quarto posto nel sondaggio aperto al pubblico?! Beh io no di certo e dunque fa ancora più piacere aver ottenuto questo riconoscimento! I voti dei giornalisti e degli esperti della federazione hanno ribaltato la classifica assegnandomi la vittoria, anche se per me era già un successo essere entrato a far parte di questo sondaggio!
E ora campestri....
Giovedì, 15 Novembre 2012
Neanche il tempo di finire la stagione cn la montagna che già è tempo di campestri, domenica ho corso a Volpiano (To) la prima prova indicativa per definire la squadra azzurra che andrà agli europei di cross. Nonostante che dopo il Vanoni le mie sensazioni in allenamento siano state quasi sempre pessime in gara sono riuscito a trasformarmi ed ho corso la mia miglior campestre di sempre, ho chiuso quinto in 28'55" correndo a circa 3'/km di media ed a soli 10" dal secondo posto di Nasti.
Penso di non aver gestito al meglio la gara comunque, sono partito troppo forte ed ho sbagliato a seguire lo strappo iniziale di La Rosa, Nasti e De Nard, infatti verso il 3km sono andato in crisi e ho perso qualche posizione e secondi, pensavo di non riuscire più a riprendermi, invece piano piano ho recuperato e ripreso il ritmo, ho ricominciato a guadagnare terreno su chi era davanti e sono rientrato in gara, peccato solo aver perso la volata per il quarto posto, ma ho sbagliato io... Sono soddisfatto della mia gara, mi piace confrontarmi con chi durante l'anno fa discipline diverse, certo non è facile perchè noi della montagna arriviamo a questo punto dell'anno con alle spalle una stagione lunghissima iniziata ad aprile e terminata a fine ottobre, mentre molti preparano specificamente questo appuntamento...ma forse questo da più valore al mio piazzamento =)
Non so ancora da quanti elementi sarà composta la squadra azzurra per gli europei, ma in ogni caso il prossimo appuntamento è per domenica 25 a Levico, in Valsugana, per la seconda e decisiva prova di selezione, spero di avere ancora qualche cartuccia da sparare..l'ultima della stagione...anzi, la penultima spero!!!
Atleta Europeo del mese...VOTATEMI!
Lunedì, 05 Novembre 2012
Ciao a tutti, torno a scrivervi ma non per aggiornarvi sui miei risultati questa volta. Oggi ho scoperto di essere stato inserito nel sondaggio della EAA (ovvero la federazione europea dell'atletica) per eleggere l'atleta europeo del mese! Non nascondo la mia sorpresa quando ho scoperto questa cosa, infatti è solo la seconda volta che viene preso in considerazione un atleta che pratica corsa in montagna (il primo era stato Arslan, sei volte campione europeo) e sono molto orgoglioso di questa cosa! Qunidi se avete 30 secondi da perdere vi chiedo di votarmi! Ecco qui sotto il link al sondaggio! Grazie a tutti!!!
CLICCA QUI PER VOTARE!
28'21" only for You!
Martedì, 23 Ottobre 2012
Sarò breve tanto sapete già tutto della gara; il Trofeo Vanoni è sempre stato una gara particolare per me, fin da bambino quando correvo il Minivanoni e poi guardavo correre i "grandi", poi da junior con le prime esperienze sul tracciato vero, quello dove sono racchiusi 55 anni di storia della corsa in montagna, quel tracciato che ha visto nascere e crescere la corsa in montagna, quel tracciato che hanno percorso migliaia di atleti, tutti i migliori atleti, nazionali ed internazionali. Mai e poi mai, neanche nei miei sogni più belli, avrei pensato di diventarne un giorno il detentore del record! Forse non me ne sono ancora reso bene conto, dunque lascio parlare il video di Sergio Rocca che descrive bene la situazione.
Dal podio è stata un'emozione indescrivibile vedere tutti alzarsi in piedi ad applaudire, dunque dedicato a chi ha creduto in me, a chi mi ha sostenuto, a chi mi ha tifato, a chi mi ha scritto, a chi credeva nel record ed a chi non ci credeva... ...insomma quel gesto è per dire "solo per voi", anzi, "only for You"!
Intervista su SpordiMontagna.com!!!
Venerdì, 19 Ottobre 2012
Scusate il ritardo ma sono stato un po' preso sta settimana...domenica ho corso la Valgoglio Vertical, chilometro verticale organizzato dall'amico Mario Marzani, sono arrivato secondo alle spalle di Marco De Gasperi e sono molto contento perchè su questo tipo di terreno non riesco ad esprimermi al 100%, però ho migliorato di 1'30" il mio tempo dello scorso anno!
Vi segnalo poi l'intervista che mi ha fatto Maurizio Torri per SportdiMontagna, la potete leggere integralmente cliccando QUI!
Domenica invece tocca all'ultimo atto tricolore del 2012, il più affascinante, le staffette! Oltretutto si corre a Morbegno in occasione dello storico Trofeo Vanoni, motivo in più per ben figurare! Correrò la prima frazione e con me ci saranno Vincenzo Milesi in seconda e Francesco Della Torre in terza, squadra giovane e motivata, venite a fare il tifo mi raccomando!!!
Smarna Gora al photofinish!
Lunedì, 08 Ottobre 2012
E chi c'avrebbe scommesso alzi la mano! Beh..io no di certo! Certe volte le cose capitano un po' per caso e quando meno te lo aspetti, ok sapevo di star bene, ma da qui a battere certa gente ce ne passa un po'...
Sono partito da casa venerdì a pranzo, tirata fino a Venezia dove mi trovo con Gabriele Abate e famiglia che sono stati a visitare la città, da lì proseguiamo tutti assieme; parlando della gara e degli iscritti (tre eritrei, Arslan, Kosovelji, Schneider, ecc...) concludiamo che bisognerà pensare a difendere il suo secondo ed il mio terzo posto nella classifica del Gran Prix WMRA, arriviamo a Lubiana alle 18 passate, scopro di essere in camera con un irlandese, poi presentazione, cena e letto...
Sabato mattina è il giorno della gara, ci svegliamo e fuori c'è nebbia, abbastanza usuale da queste parti, la partenza è alle 10. Si portano subito avanti gli eritrei, primo mille a 2'50", poi si calmano un po' e quando inizia la salita vera rimaniamo in 5, due eirtrei sono davanti e allungano, io rimango imbottigliato per qualche minuto dietro a Kosovelji e Schneider, poi riesco a passarli, li stacco, riprendo il secondo eritreo, stacco anche lui e mi porto a 10" da Teklay che è al comando, così passiamo in vetta alla prima salita. Nel primo tratto di discesa mi riporto sul battistrada, mi metto dietro e lo seguo senza forzare, intanto dietro gli altri tre scendono a tutta e ci riprendono proprio quando la starda torna pianeggiante.
Facciamo circa 1km tutti assieme poi si torna a salire e rimaniamo di nuovo soli io e Teklay, guardo il cornometro, manca un quarto d'ora e mi sento bene, provo a passarlo più volte ma appena lo affinco lui parte, fa un allungo e mi devo riaccodare...mi chiedo se stia giocando al gatto col topo, anche se a volte mi sembra in difficoltà, intanto il tempo e i km passano, vedo il cartello dei meno 3km al traguardo, poi quello dei meno 2, lo affianco e lui parte...boh...mi riaccodo ed intanto continuo a ripetermi "non accontentarti del secondo posto...". Arriviamo all'ultimo km e sto ancora bene, lui inizia una leggera progressione che poi diventa più decisa quando arriviamo sulla ripida strada bianca che porta fino ai 200mt dal traguardo, gli sto incollato, ormai non ho più niente da perdere, dietro sono lontani, quando scolliniamo mi sto per staccare ma poi penso che forse non mi ricapiterà più di giocarmi una volata con questo fenomeno allora rimango attaccato...200mt e due curve secche ci separano dall'arrivo, alla prima curva lui ha un'incertezza ma non c'è spazio per passare, mentre facciamo l'ultima curva vedo il traguardo più vicino di quanto mi aspettassi, 20 o 30mt, senza pensarci parto, è l'ultima occasione, mi butto all'interno fra Teklay e la transenna...il ricordo successivo è lo striscione dell'arrivo che mi sbatte addosso... ...e subito dopo lo scontro con i fotografi!
Alla fine ho anche guadagnato una posizione nella classifica finale del Grand Prix, superando il mio amico e compagno di avventure degli ultimi mesi Gabriele, che purtroppo ha avuto una giornata difficile a causa di qualche malanno stagionale. Proprio un anno fa qua in Slovenia avevamo deciso di seguire il Grand Prix 2012 ed eccoci qua 12 mesi dopo tutti e due a podio, secondo e terzo nella classifica finale... E chi l'avrebbe mai detto??? Io NO di certo!!!
Bell1, la mia prima mezza...
Lunedì, 01 Ottobre 2012
A fine stagione mi piace andare alla ricerca di nuovi stimoli e di sfide diverse dal solito e così questa volta, dopo varie vicende e, come spesso mi capita, un po' per caso, mi sono ritrovato a correre a Belluno la prima mezza maratona della mia carriera in occasione della prima edizione di Bell1 City Run.
Domenica mattina visto che la partenza è alle 9.10, mi sveglio (a fatica) alle 5.55 per fare colazione, purtroppo così come il giorno precedente il meteo non promette niente di buono, ma non è mia abitudine preoccuparmi troppo di queste cose, quindi andiamo nel centro città dove è posta la partenza, dopo poco è ora di scaldarsi ed alle 9.10 tutti sulla linea dello start. Manco a farlo apposta inizia a piovere...si parte...rimango subito solo al comando e quindi mi diverto a cambiare ritmo ogni 5km sul percorso bellunese che scopro essere piuttosto duro, con molti saliscendi, scalinate e curve...menomale così passa più velocemente! Chiudo dopo 1h10'15" nello stadio di Belluno correndo ancora facile ed in spinta e sono contento soprattutto per questo! Come si suol dire "esordio bagnato, esordio fortunato"!
Manifestazione ben organizzata e che essendo alla prima edizione non potrà far altro che crescere!
Sabato si torna già alla corsa in montagna, a Lubiana, per la finale del GP WMRA dove cercherò di difendere il mio terzo posto (o di attaccare i primi due XD)! Vi lascio con qualche verso tratto da una poesia scritta da una mia "amica", che spero mi porti fortuna...
"...ti butti, ti butti e speri che le tue ali siano abbastanza forti,ti butti e speri che il vento non ti porti via,che il tuo coraggio sia sufficiente a ripagare il tuo desiderio...
...Ed e' a quel punto che sai che ce la farai,e' a quel punto che potrai dire d'aver volato..."
E questa volta è toccato alle Marmitte!
Lunedì, 24 Settembre 2012
Come c'è già capitato più di una volta, noi del GS Orobie ed in questo caso Francesco Della Torre, Riccardo Faverio ed il sottoscritto, riusciamo ad esaltarci quando si tratta di staffetta e così siamo riusciti a conquistare un'altra grande classica del calendario nazionale, il 31°Trofeo Marmitte dei Giganti a Chiavenna (SO).
Come al solito non partivamo da favoriti anche se ci avevano "regalato" il numero 1, però la consapevolezza di poter far bene c'era tutta; dopo la prima grande frazione di Luca Cagnati le cose potevano complicarsi, ma Francesco con un'ottima prova riusciva comunque a tenere il ritardo nell'ordine del minuto, mentre Ricky si superava e rimontava fino a darmi il cambio con soli 20" di ritardo, a quel punto toccava a me portare a termine il lavoro; sono partito con l'intento di chiudere il divario prima possibile e così dopo circa 4 minuti di gara mi sono ritrovato davanti, a quel punto ho potuto correre col mio ritmo ed alla fine è uscito anche un bel tempo che non mi aspettavo, il migliore di giornata ed a 25" dal record assoluto! Mi hanno detto che lo racconto come se fosse stata la cosa più semplice del mondo, sarà che in questo periodo mi viene tutto facile, ma vi assicuro che non lo è stato, anche perchè si ha sempre una certa responsabilità a chiudere una staffetta dopo che i tuoi compagni hanno dato tutto per arrivare fin lì!
Insomma dai, dopo il Vanoni 2011 è toccato alle Marmitte 2012 cadere ai piedi del GS Orobie ...avanti il prossimo!
Domodossola, si parte con le staffette
Lunedì, 17 Settembre 2012
Come in ogni finale di stagione c'è spazio per le staffette e quest'anno, oltre alle storiche Chiavenna e Morbegno, si è aggiunta quella di Domodossola. Naturalmente il GS Orobie non poteva mancare e così sveglia presto domenica mattina e si parte con tre squadre.
Come al solito arriviamo abbiamo un ampio margine d'anticipo tanto che arriviamo quasi prima noi degli organizzatori...comunque ritiro pettorali, caffè e attesa! Alle 10 si parte, Davide fa la prima frazione e cambia al quinto posto a ridosso dei migliori, poi Francesco che recupera due posizioni e mi dà dunque il cambio già sul terzo gradino del podio, ho 1'40" da recuperare alla Recastello di Ruga che è seconda, mentre l'Orecchiella è imprendibile in testa con Gabriele. Decido di fare i primi tre km a tutta, fino in cima alla salita e poi valutare il da farsi in base al distacco, ma con mia sorpresa già prima della vetta raggiungo Fabio Ruga che non è in una delle sue migliori giornate evidentemente, lo passo e da lì in poi posso gestire la gara, controllando in discesa e spengendo nei tratti di piano e salita. Alla fine per il GS Orobie arriva un ottimo secondo posto e per me il miglior tempo di giornata davanti a Gabriele e Simukeka di un soffio! Non ci speravo! Buone prove anche per le altre nostre squadre che chiudono 6^ e 12^.
Domenica altra staffetta, Marmitte dei Giganti a Chiavenna (prove di Vanoni!).
Dolomitenmann und DreiZinnen!
Lunedì, 10 Settembre 2012
E rieccomi dopo un weekend bello ed intenso passato fra Austria ed Alto Adige, ma andiamo con ordine, giovedì io, mio papà e Gabriele siamo arrivati a Lienz, bellissima cittadina austriaca e ci siamo fatti subito una corsetta sui primi km della gara, mentre in piazza si stava già allestendo un mega palco per le feste collegate alla RedBull DolomitenMann dei giorni successivi che già lasciava intendere la portata dell'evento! Venerdì altra corsetta al mattino presto, poi abbiamo cercato di vedere un'altra parte di percorso giungendo in macchina fino a circa metà gara, ci saremmo accorti solo il giorno dopo che ciò che avevamo visto erano solo le parti più corribili della gara, nel pomeriggio abbiamo conosciuto il nostro Team, Kolland Topsport!
Sabato era il giorno della gara, alle 10 il via dal centro di Lienz, migliaia di persone ad applaudire sia in città che sulla salita, percorso durissimo a tratti da fare a quattro zampe, se ne vanno gli africani e Arslan, mentre io e Gabriele navighiamo in quinta/sesta posizione dietro anche a Wyatt. Nel tratto duro non vediamo più nessuno e forse ci addormentiamo un po', ma poi ci riprende Rancon che ci dà la sveglia allora riprendo ritmo e li stacco, passo anche Arslan a 10minuti dalla fine e da li al traguardo ne prenderà sette di distacco (non ho ancora capito come), ma da l'idea della pendenza del tracciato! Per poco non raggiungo anche il keniano che era terzo ed al cambio, sorpresa! il mio socio non è li ad aspettarmi, qualche secondo di panico ed eccolo sbucare da dietro e lanciarsi giù dal canalone col parapendio in spalla, non prima di avermi strappato il Garmin dal polso nella fretta di darmi il cambio! Ora tocca a loro, io il mio l'ho fatto. Gabriele arriva quinto ad un minuto (finalmente anche quest'anno sono riuscito a batterlo!). Aspettiamo un po' e poi spettacolare discesa con l'elicottero e di corsa fino all'arrivo ad aspettare i nostri compagni, a sorpresa il mio Team, che in teoria doveva essere il squadra B, chiude con una fantastica seconda posizione, mentr quello di Gabriele finisce settimo a causa di una debacle del biker, peccato sarebbe stato bello andare entrambi sul palco. La sera super premiazione (vedi foto fatta dal podio!) con veramente tanta tanta gente, non so quantificare, ma dicevano 20mila persone! Una cosa che non avevo mai visto ed una grande emozione salire su quel podio con altri tre atleti che fino al giorno prima non conoscevo nemmeno ed ora sono lì con me a festeggiare!
Penso che dovremmo imparare come si organizza e partecipa da questa gente sotto tutti i punti di vista. Per finire un grande grazie al Sig. e Sig.ra Kolland per la magnifica accoglienza che ci è stata riservata ed ai miei compagni di Team Kolland TopSport: Jakob Herrmann, Marcel Potocny e Markus Kaufmann! Un'esperienza da ripetere! A BREVE UN VIDEO DELLA TRASFERTA!
DOMENICA LA DREI ZINNEN ALPIN MARATHON
Per non farci mancare niente domenica decidiamo di fare anche questa gara di 17.5km a Sesto in Val Pusteria, a soli 50km di distanza da Lienz. Raggiungiamo il posto direttamente al mattino, ritiriamo i pettorali e alle 10 c'è il via. Non avevo mai fatto due gare così lunghe in due giorni consecutivi, perciò parto cauto, rimonto piano piano finchè raggiungo Wyatt e decido di rimanere con lui, però quando la salita si fa più ripida mi accorgo che lui ha un altro passo per cui lo lascio andare ed io proseguo con la mia andatura, dopo aver passato Rungger sono terzo e visto che non c'è modo di riacciuffare quelli davanti proseguo così fino alla fine. Gabriele invece era arrabbiato per il giorno prima e con una partenza a razzo ha messo subito le cose in chiaro vincendo la gara con tanto di record! Alla fine un altro bel podio dietro a due Campioni! Anche qui ottima organizzazione, anche se l'ospitalità non è stata certo come quella austriaca...
Red Bull Dolomitenmann: un' altra grande prova!
Sabato, 08 Settembre 2012
Ennesima prova superlativa del nostro Alex, che conquista la seconda piazza finale col suo team Kolland Topsport International.
Nella sua prova (la prima frazione che vedeva la prova di corsa in montagna) Alex ha sfoderato un fantastico 4° posto col tempo di 1h26'00'' dietro a Weldemariam, Wyatt e Gikuni e precedendo l'ottimo Gabriele Abate e gli altri grandi nomi che prendevano parte a questo evento (un nome su tutti: Ahmet Arslan, il campione europeo in carica!).
Al resto hanno pensato i suoi compagni di staffetta, con l'austriaco Jacob Herrman che ha conservato il 4° tempo nella prova di parapendio, lo slovacco Marcel Potocny che ha permesso di scalare una posizione nella prova di kayak e col campione tedesco marathon di mountain bike Markus Kaufmann che ha chiuso terzo nella propria disciplina, portando il team Kolland Topsport Int. al secondo posto finale con tempo complessivo di 4h38'2''.
Un altro risultato inaspettato che conferma lo splendido stato di forma di Alex, oltre ad una crescita continua e costante.
A brev'articolo con tutte le impressioni, i dettagli e le emozioni del protagonista della grande impresa in terra austriaca.
tutti i risultati delle gare QUI
Lo staff di alexbaldaccini.it
Si riparte, Dolomitenmann!
Giovedì, 06 Settembre 2012
Oggi all'ora di pranzo mi trovo con Gabriele a Bergamo e assieme partiamo per l'ennesima trasferta di quest'anno, destinazione Lienz (Austira), dove sabato correremo una gara un po' particolare, ovvero staffetta a 4 elementi organizzata da RedBull che prevede la prima frazione di corsa (10km con 2000mt dislivello!), poi parapendio, kayak e per finire mountain bike! I miei compagni saranno per l'occasione l'austriaco Jakob Herrmann per il parapendio, lo slovacco Marcel Potocny per il kayak e il campione tedesco marathon di mountain bike Markus Kaufmann, li conoscerò fra oggi e domani! Il team si chiamerà invece Kolland Topsport. Per darvi un'idea di quest'evento vi lascio un paio di video da vedere, il primo di presentazione a tutto l'evento, il secondo relativo alla prova di corsa. Forse era meglio se non li guardavo, come sempre quando c'è di mezzo RedBull c'è un po' di follia, ma ogni tanto ci vuole anche quella! :-)
Semplicemente Emozioni
Lunedì, 03 Settembre 2012
Ve l'avevo promesso ma non so da dove cominciare, della gara già tanto si è scritto e sapete tutto ormai, un risultato inaspettato ed insperato, ma quando hai la maglia azzurra sulle spalle e rappresenti il tuo Paese trovi energie e motivazioni che è impossibile trovare in altre occasioni e forse solo chi l'ha provato può capire...ma ancor più del risultato quello che rimarrà per sempre nella mia testa e nel mio cuore sono le emozioni che si provano in queste occasioni, mentre corri e sai di lottare non solo per te stesso ma anche e soprattutto per la squadra, con al fianco quelli che durante tutto l'anno sono i tuoi avversari che qui invece si trasformano nei tuoi compagni ed amici, la tensione prima del via, lo sparo, le sgomitate in partenza e non solo, la collaborazione in corsa, le crisi, la rimonta e soprattutto il tifo dei tuoi amici, ma anche della gente che non ti conosce ed urla solo perchè hai addosso una maglia azzurra, il muro di folla sull'ultima rampa, il frastuono assordante, la liberazione del traguardo, gli abbracci con i tuoi compagni...la premiazione, la festa. Questo è lo sport, questa è la corsa in montagna!
Ecco perchè oggi ho corso un'ora sotto al diluvio ma non c'ho fatto caso, perchè queste sono le cose che ti spingono a fare uno sport bellissimo ma di estremo sacrificio come la corsa in montagna, queste sono le cose che ti spingono ad andare avanti anche quando tutti ti dicono "cosa lo fai a fare?", che ripagano pienamente tutti i sacrifici e ti portano a correre sotto la pioggia, la neve, al buio o a 30°C...forse solo chi l'ha provato lo può capire fino in fondo! GRAZIE A TUTTI!!! A.
Avrò esagerato? Alla fine era solo una gara...può darsi...ma in fondo è tutto vero! ;-) Alla prossima!
Vigilia Mondiale...
Sabato, 01 Settembre 2012
Ci siamo quasi...mancano ventiquattrore al via della nostra gara! Siamo arrivati tutti ieri pomeriggio qua a Ponte di Legno, all'Hotel Migonon dove alloggiamo assieme alla squadra austriaca, accolti da freddo e neve sulla cima delle montagne qua attorno! Tutt'altro clima di quello che avevamo trovato la scorsa settimana, circa 15°C in più...sembrano passati mesi non pochi giorni!
Ieri sera io e Gabriele Abate abbiamo già avuto modo di testare il km di discesa tecnica che precede l'abitato di Ponte di Legno, tutto sommato e a parte un po' di fango ha tenuto abbastanza bene alla pioggia, mentre quest'oggi ci attende la cerimonia d'apertura alle 18 con tutte le altre nazionali.
Questa mattina colazione alle 7.45, prima riunione e poi un po' di relax...Adesso, sperando che smetta di piovere, vorrei fare l'ultima sgambatina pregara!!!
Ciao a tutti e a presto!!!
Terminato anche il raduno a Temù!
Domenica, 26 Agosto 2012
Ieri è finito anche il raduno pre mondiale di Temù, ci siamo allenati bene e soprattutto abbiamo potuto visionare per bene il percorso dei mondiali in questa settimana. Ora non ci resta che rifinire la preparazione in vista dell'appuntamento di domenica, già venerdì infatti ripartiremo per Ponte di Legno dove saremo alloggiati nei giorni del mondiale.
Per tutti appuntamento domenica al Passo del Tonale!!!
Bessen Haut porta bene...ora i Mondiali!
Lunedì, 20 Agosto 2012
A quanto pare il ritiro atletico (e spirituale ) a Bessen Haut ha dato i suoi frutti, ieri grande secondo posto all'ultima prova tricolore ad Arco di Trento alla spalle del mio compagno di viaggio dell'ultimo mese Gabriele Abate! Che come al solito è partiro all'attacco e questa volta non ce n'è stato per nessuno! Io invece sono partito più cauto come mio solito ma ho avuto subito ottime sensazioni. Ho navigato per tre quarti di gara attorno al quarto/quinto posto in compagnia di Xavier e Toninelli, assieme abbiamo raggiunto prima Berny in giornata negativa (ma si rifarà sicuramente al mondiale) e poi De Gasperi, per poi piazzare l'allungo decisivo a due km dal traguardo sull'ultimo strappo duro che ho preso di slancio riuscendo a guadagnare una decina di secondi sui miei compagni di corsa e poi sprintando negli ultimi 200mt per conquistare il mio miglior risultato di sempre ai tricolori assoluti!
Ora siamo già in raduno con la squadra azzurra a Temù, sede di partenza dei prossimi Mondiali che si terranno il due settembre, VI ASPETTIAMO NUMEROSI A TIFARE AL PASSO DEL TONALE, IL VOSTRO SUPPORTO SARA' FONDAMENTALE PER CONQUISTARE UN'ALTRA MEDAGLIA DI SQUADRA!
Ci sono ancora...
Mercoledì, 15 Agosto 2012
Finalmente trovata una connessione che duri per più di dieci minuti posso tornare a scrivere qualcosa! Sono in raduno al Sestriere, per la precisione alla casa alpina di Bessen Haut, da martedì scorso e ci starò fino a sabato quando andremo direttamente a Bolognano per la terza ed ultima prova degli italiani.
Domenica scorsa invece avevo corso la terza prova del Grand Prix WMRA in Austria piazzandomi sesto. Bella gara con partenza lanciata di circa due km dietro ad un fuoristrada per il centro di Mayrhofen con tanta gente ad applaudire, forse la parte più difficile della gara per cercare di mantenere la posizione avanzata ai 10km orari con le centinaia di persone che spingevano da dietro! Poi si parte e prendo il mio ritmo senza forzare per i primi tre km in piano, sono circa 15°, quando inizia la salita recupero qualche posizione anche se voglio aspettare la parte centrale più corribile per cambiare ritmo ed infatti quando arriviamo su una strada asfaltata non troppo ripida riesco a cambiare passo e recupero terreno e circa 6/7 posizioni fino a portarmi a 10 secondi dal podio. Quando la strada ritorna ripida su sentiero capisco che forse ho esagerato un po' ma tengo duro, mi ripassa Wyatt, salgo con lui per un po' ma poi lo devo lasciare andare, superiamo comunque un keniano ormai in difficoltà e da lì al traguardo non riesco più a ricucire i secondi didivario da Wyatt e Gabriele Abate che poi vincerà la volata per il quarto posto. Davanti gli africani monopolizzano il podio con due eritrei e un keniano, io sono soddisfatto della mia gara, anche oggi sono riuscito a giocarmela con i migliori atelti in circolazione in una gara dal livello molto alto! CLASSIFICA
Buona la seconda!
Lunedì, 30 Luglio 2012
Seconda prova degli italiani 2012 ieri da Adrara ai Colli di San Fermo, gara abbastanza veloce ma comunque resa dura dal caldo con tutti i primi vicini fra loro fino alla fine. Io sono partito regolare ma stando attento a rimanere nel vivo della competizione nella prima parte per poi cercare la progressione nella seconda parte e devo dire che la cosa mi è riuscita abbastanza bene, alla fine sono finito quarto eguagliando la mia miglior prestazione ad un italiano e soprattutto molto vicino ai primi. E' stata una gara dura, ma questa non è una novità visto che facciamo corsa in montagna! Ho attraversato qualche momento di difficoltà ma li ho superati penso abbastanza bene e con due posizioni guadagnate nell'ultimo km penso di aver ottenuto il massimo che potevo ottenere ieri. Chi è davanti a me ha in bacheca una collezione non indifferente di medaglie internazionali, titoli mondiali, italiani, ecc...ma io ho il vantaggio di essere più giovane di loro!!! ;-)
A parte gli scherzi domenica si torna già in gara, terza tappa del Grand Prix WMRA in Austria, si preannuncia gara di alto livello...QUI I TOP RUNNER
Nella foto di Marica Martinelli il podio di ieri, da sx: Nadir Cavagna in arte Antonio Toninelli, Marco De Gasperi, Bernard Dematteis, Gabriele Abate, Alex Baldaccini.
Running Shoe Experience...di sicuro non farò l'attore!
Martedì, 24 Luglio 2012
Siamo tornati ieri sera da questo evento all'Alpe di Siusi, organizzato dal Soul Running Team, dove le aziende hanno presentato i loro prodotti running per la stagione 2013 e se l'incontro era iniziato col diluvio di sabato è proseguito alla grande domenica (vedi le foto!). Io e Gabriele Abate siamo anche stati "ingaggiati" per girare il video promo per l'edizione 2013 dell'evento, bè diciamo che il lavoro dell'attore ha troppe pause e troppo poca azione per i miei gusti...senza contare le cadute nei fossi ed il rischio che l'elicottero radiocomandato ti cada in testa da un momento all'altro... non che avessi dubbi, ma questo mestiere non fa x me!
Come sempre c'è stato modo di conoscere tante persone simpatiche ed un gruppo di runners che più variegato non si può! Domenica ho anche corso una garetta che ho affrontato come allenamento progressivo, tutto ok, domenica 29 ci aspetta la seconda prova degli italiani!
Ah è vero...questo è il posto dove si allena la nazionale kenyana..di cui però, a parte i nomi dei sentieri e qualche foto, non c'era nemmeno l'ombra!
KV come Kilometro Verticale
Lunedì, 16 Luglio 2012
Non mi aspettavo niente da questa gara ma tutto sommato non mi posso lamentare, ottavo assoluto a circa 30" dal campione europeo Arslan e quinto italiano in una gara di altissimo livello. Per chi non lo sapesse il chilometro verticale è una competizione che prevede di superare mille metri di dislivello nel minor sviluppo possibile, 3.3km in questo caso, che significa circa 30% di pendenza media!
Si parte a cronometro ogni 30", salgo regolare sui ripidi gradini di pietra dellla mulattiera che da Chiavenna porta a Lagunc, mi sembra di avere un buon ritmo anche se non è facile capirlo su queste pendenze ed infatti dopo circa 20 minuti mi raggiunge il giovanissimo colombiano Padua che mi "salta" in scioltezza...ok, capisco che il suo è un buon ritmo ed il mio un po' meno...comunque proseguo cercando di incrementare il passo per quello che posso, alla fine chiudo ottavo assoluto ed a sorpresa mi ritrovo anche sul terzo gradino del podio del Campionato Italiano (sarei quinto ma dalla classifica vengono tolti Golinelli e Chevrier, rispettivamente campione italiano master e promesse), è il mio primo podio assoluto ad un campionato italiano, ma non lo sento mio visto che in pratica sono il quinto italiano!
Comunque bella esperienza (anche in questa che probabilmente non sarà mai la mia specialità preferita), manifestazione ben organizzata (anche se le navette x tornare a valle si son fatte desiderare) e che merita di essere corsa se non altro per il panorama di cui si gode da là in alto e per la festa dopo gara.
Complimenti a Bernard Dematteis per la vittoria ed anche per il discorso dopo gara: "LAVORIAMO TUTTI ASSIEME SENZA FARE LOTTE TRA POVERI E, FORSE, LA CORSA IN MONTAGNA DIVENTERA' GRANDE"
Ciao a tutti...da venerdì Running Shoe Experience all'Alpe di Siusi!
Zucco 2012, vittoria con record!
Lunedì, 09 Luglio 2012
1h01'18" questo è il nuovo record della Scalata al Monte Zucco, sono molto contento di aver vinto e ancor di più per il record, come dicevo per me è un po' la gara di casa visto che passa ad un paio di chilometri da dove abito e ci tenevo a fare bene soprattutto per tutte le persone che sono venute a vedermi e mi hanno fatto il tifo lungo il percorso! Ma chi l'avrebbe detto? Magari qualcuno mi pronosticava vincitore...ma il record? Bhè forse solo una persona ci credeva...
Passando alla gara, ho deciso di correre sul mio ritmo fin dall'inizio, sono salito regolare e via via si sono staccati tutti già prima di Alino (km 4c.ca), ho controllato la discesa e il piano successivo per poi forzare nel tratto di salita fino in località Sussia (km 9c.ca), però non sapevo quanto vantaggio ero riuscito ad accumulare per cui ho spinto fino alla fine anche sul lungo traverso che porta prima al punto più alto della gara, sullo Zuccone, e poi nella restante discesa fino al traguardo. Solo ai 500mt dall'arrivo guardando il cronomentro mi sono accorto che potevo anche fare il record, x cui ho anche fatto la volata e alla fine è uscito questo tempo che non mi aspettavo proprio, soprattutto perchè il precedente primato apparteneva a Marco De Gasperi, uno che ha fatto la storia della corsa in montagna negli ultimi anni e su questi sentieri avevano già vinto altri campioni negli ultimi anni senza riuscire ad avvicinare il record!
Adesso guardiamo con fiducia già alla prossima, domenica 15 a Chiavenna Campionati Italiani Km Verticale!
L'Adige
Mercoledì, 04 Luglio 2012
Questo è l'Articolo quotidiano L'Adige...e L'Eco di Bergamo cosa scriverà....??
2su2 "In Ambiez"
Lunedì, 02 Luglio 2012
Ero già stato nel 2010 da queste parti e mi erano rimasti dei bei ricordi di queste montagne, per cui quando si è ripresentata l'occasione di tornarci l'ho presa al volo.
Sabato mattina ne ho approfittato per visionare il percorso della terza prova degli Italiani, la Bolognano-Velo, mentre il pomeriggio è stato dedicato al relax in riva ad un laghetto (vedi foto).....
La sera abbiamo dormito al bellissimo ed accogliente Hotel Angelo di Ponte Arche, dove ho avuto il piacere di fare qualche foto ricordo con i proprietari che presto pubblicherò.
La domenica invece mi aspettava la gara, dove volevo soprattutto fare un test per valutare la mia condizione dopo il periodo di carico a Livigno e a casa, sono partito quindi con un ritmo abbastanza sostenuto fin da subito, staccando gli avversari già nel pianoro iniziale e proseguendo in solitaria fino al Rifugio Cacciatore dopo aver ripreso tutte le donne e MM60 impegnati sul percorso breve. Alla fine il mio tempo è stato di 49'44" a 35" dal record di Antonio Molinari, uno dei più forti scalatori di sempre, (ieri terzo) datato 2002. Tutto sommato buone sensazioni nonostante il gran caldo e miglioramento di circa 1'40" sul mio tempo di due anni fa, con me sul podio sono finiti Gil Pintarelli e Molinari appunto, direi un bel podio. Seconda vittoria qui dopo quella del 2010. Complimenti e grazie all'Atl. Giudicarie Esteriori per l'ottima organizzazione ed in particolare al presidente Pier!
la partenza da San Lorenzo in Banale
Ciao a tutti!
Martedì, 26 Giugno 2012
Finalmente mi sono deciso a scrivere il primo post sul mio nuovo sito...cercherò di tenerlo aggiornato il più possibile. Innanzitutto grazie al mio web master&designer Marco. Nel frattempo vi do il benvenuto con una foto del ritiro della nazionale conclusosi settimana scorsa a Livigno! Bellissima settimana in ottima compagnia! Tutte le altre foto le trovate su LiveRun